La definizione “sito vetrina” sta a indicare una tipologia di sito statico, composto generalmente da un numero esiguo di pagine, che viene aggiornato poco e raramente, e che si presenta come una sorta di “company profile” digitale dell’azienda.
Le informazioni che contiene un sito vetrina sono quelle che servono esclusivamente a presentare l’azienda, descrivere i servizi che offre, presentare un catalogo prodotti e, eventualmente, dare la possibilità agli utenti di entrarne in contatto.
Quando i tuoi clienti arrivano sul tuo sito web, cercano alcune informazioni chiave:
- Il nome della tua attività.
- La posizione del tuo negozio fisico e gli orari di apertura (ricordati di tenerli aggiornati se i tuoi orari cambiano, specialmente durante i giorni festivi).
- Prodotti e servizi forniti.
- Dettagli del contatto (aiutano a legittimare la tua attività e offrono una possibilità in più per mettere l’utente in contatto con te se necessario).
Oggi i siti vetrina, proprio per le loro caratteristiche di estrema semplicità e i costi contenuti, sono molto richiesti dalle aziende che si approcciano per la prima volta al mondo digitale.
Non ci sono commenti